Skip to content

Sicurezza al passo con le minacce nascoste

cyberSecurity-hero-darkWeb

Il nostro servizio di Dark Web Monitoring rappresenta la frontiera avanzata nella protezione contro le minacce digitali. In un mondo sempre più connesso, DigitelNET si impegna a mantenere sicuri i tuoi dati aziendali, sorvegliando costantemente il lato oscuro del web. Con uno sguardo attento e proattivo identifichiamo e neutralizziamo i potenziali rischi prima che possano danneggiare la tua azienda. La nostra missione è garantire che le informazioni sensibili aziendali rimangano protette, preservando la tua reputazione e scongiurando violazioni della sicurezza.

darkWeb-infoSensibili

Cresce la presenza di informazioni
sensibili
nel Dark Web

Con il continuo aumento delle informazioni sensibili nel dark web, il rischio di esposizione dei dati aziendali è in costante crescita. Il nostro servizio individua e previene tempestivamente eventuali fughe di dati, mitigando questo rischio.

darkWeb-sorveglianzaCostante

Sorveglianza costante
per la tua sicurezza

La sorveglianza costante del dark web è uno strumento per proteggere la tua azienda dalle minacce più oscure. Monitoriamo attivamente il dark web per individuare rapidamente attività sospette e la presenza di dati sensibili. Grazie ad avanzati strumenti di analisi e intelligence, la nostra attività di dark web monitoring va oltre la semplice identificazione, agendo proattivamente per neutralizzare potenziali rischi. La tua sicurezza è al centro della nostra attenzione, e con DigitelNET, puoi affrontare il lato oscuro del web con fiducia e tranquillità.

Vantaggi di una soluzione IoT security con DigitelNET

Protezione proattiva

La nostra sorveglianza continua permette di individuare tempestivamente le potenziali minacce prima che possano causare danni, garantendo una protezione superiore.

Sicurezza dati sensibili

Attraverso il costante monitoraggio della presenza di informazioni sensibili nel dark web, assicuriamo che i tuoi dati rimangano al sicuro da accessi non autorizzati.

Riduzione dei rischi finanziari

Agendo con la prevenzione, evitiamo costi significativi associati a potenziali violazioni e furti di dati, garantendo una gestione finanziaria più efficiente.

Immagine aziendale intatta

Sorvegliando il dark web contribuiamo a preservare la reputazione della tua azienda, dimostrando un impegno tangibile per la sicurezza e la protezione dei dati dei clienti.

Conformità normativa

Garantiamo il rispetto delle normative sulla privacy e della sicurezza dei dati, consentendo alla tua azienda di operare in piena conformità con gli standard normativi.

vantaggi-cyberSecurity
Frame-desktop

DigitelNET ti supporta nel monitoraggio del dark web per garantire la sicurezza dei tuoi dati e della tua reputazione aziendale.

I partner per Dark Web Monitoring

SOCRadar

SOCRadar

Per combinare Cyber Threat Intelligence, External Attack Surface Management e molto altro.
SpyCloud

SpyCloud

La soluzione identity-centric per contrastare l'innovazione criminale.

FAQ

Entrare nel dark web espone a rischi significativi, inclusi attività illegali, transazioni illecite e potenziali cyber minacce più gravi. L'accesso dovrebbe essere evitato.

Il dark web monitoring è la pratica di sorvegliare il dark web per identificare e prevenire attività illegali che potrebbero coinvolgere un'azienda o un individuo. Si tratta di un'azione preventiva cruciale per la sicurezza.

L'accesso al dark web richiede specifici software e competenze tecniche avanzate. In genere, solo individui con profonde conoscenze informatiche specifiche possono accedervi.

Nel dark web, si possono compiere attività illegali come la compravendita di informazioni personali, droghe, armi e servizi hacker. Le attività sono spesso illecite e pericolose.

Ultimi articoli

IDS e IPS

IDS e IPS: cosa sono e quali sono le differenze | DigitelNET

Intrusion Detection system (IDS) e IPS – Intrusion prevention sytem sono due concetti da considerare complementari. Gli IDS, in ...
brut force

Brute Force: cosa sono, come funzionano e come contrastarli | DigitelNET

endpoint security

Endpoint Security: che cos'è e a cosa serve | DigitelNET

Attuare strategie di endpoint security protection è dunque importante per prevenire accessi non autorizzati e, perciò, per non ...
worm virus

Worm virus: cos'è, come si diffonde e come proteggersi | DigitelNET

Esistono tipi di malware capaci non solo di sfruttare queste vulnerabilità, ma di farlo in modo completamente autonomo, ...
cosa è necessario affinché un attacco di phishing abbia successo?

Cosa è necessario affinché un attacco di phishing abbia successo

Si tratta di una tecnica di attacco mirata a rubare dati sensibili come credenziali di accesso, numeri di carte di credito e ...
xss cross-site-scripting

XSS: cos'è il cross-site scripting e perché dovresti temerlo

Il cross-site scripting (XSS) è un attacco ai siti web dinamici che prevede l’immissione di codice malevolo nel form (cioè ...
password manager

Password manager: cos'è e perché usarlo conviene | DigitelNET

Avere un sistema sicuro e centralizzato per amministrare queste credenziali aiuta a ridurre il rischio di violazioni di ...
spoofing

Cos'è lo spoofing e cosa fare in caso di attacco | DigitelNET

Lo spoofing è una tipologia di cyber attack subdolo, studiato per ingannare i destinatari di comunicazioni digitali e manipolarli ...
cosa sono le patch

Patching: cosa sono le patch e come gestirle efficacemente | DigitelNET

Per le PMI, che spesso hanno risorse IT limitate, una gestione efficace delle patch consente di mantenere i sistemi aggiornati e ...
Attacchi DDOS

Attacchi DDoS: cosa sono, come funzionano e come proteggersi | DigitelNET

Comprendere cos'è un attacco DDoS è fondamentale per adottare le giuste contromisure. A differenza di altre minacce informatiche ...
webinar nis2 e supply chain

NIS2 e Supply Chain: proteggere i sistemi aziendali dai rischi cyber

Come proteggere l’ecosistema aziendale dai rischi cyber? DigitelNET, in collaborazione con Studio Legale Garippa e Muscope ...
security

NIS 2: a chi si applica, cosa prevede e come adeguarsi | DigitelNET

La direttiva NIS2 rappresenta un aggiornamento e un'estensione della prima direttiva NIS (Network and Information Security), ...

Contattaci

La sicurezza delle informazioni è un aspetto cruciale della gestione aziendale e noi siamo qui per aiutarti a mantenerla al massimo livello. Contattaci per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni.