Skip to content

Proteggere la tua connettività IoT è una priorità

cyberSecurity-hero-iot

Proteggere la tua connettività IoT è una priorità assoluta nell'era dei dispositivi connessi. Le reti aziendali sono sempre più vulnerabili agli attacchi informatici, e richiedono soluzioni di sicurezza avanzate sono essenziali per preservare l'integrità dei dati aziendali e prevenire la loro violazione (data breach). Con l'esplosione dell'Internet of Things (IoT), l'importanza di garantire la sicurezza dei tuoi dispositivi diventa cruciale. DigitelNET è il tuo partner di fiducia in questa sfida, offrendo soluzioni IoT Security all'avanguardia.

Iot-minacceOnline

Affronta le minacce online

Le minacce alla sicurezza IoT, sono in costante aumento, e i cybercriminali sono alla continua ricerca di vulnerabilità per infiltrarsi nelle reti aziendali. Le aziende si trovano spesso ad affrontare il dilemma di garantire la cybersecurity. Ecco dove entrano in gioco le nostre misure di sicurezza informatica avanzate.

iot-soluzioniSicurezza

Le nostre soluzioni
per la sicurezza IoT

DigitelNET propone soluzioni IoT Security che proteggono la tua rete aziendale dalle minacce informatiche, utilizzando l’IoT Secure Tunneling per garantire connessioni sicure. Grazie alla nostra expertise nel settore della sicurezza informatica, forniamo soluzioni tailor made per affrontare le sfide della connettività IoT. La sicurezza delle informazioni è la nostra priorità.

Vantaggi di una soluzione IoT security con DigitelNET

Protezione dei dati sensibili

La tua azienda gestisce dati sensibili e importanti. La nostra soluzione IoT Security garantisce che questi dati siano al sicuro da intrusioni non autorizzate.

Affidabilità e fiducia

Con DigitelNET, avrai un partner di fiducia sempre disponibile per affrontare i tuoi bisogni in tempo reale, senza lunghe attese nelle risposte tramite ticket.

Riduzione dei rischi

La sicurezza IoT è essenziale per evitare costose violazioni della sicurezza e conseguenze legali. La nostra soluzione riduce al minimo questi rischi.

Innovazione sicura

Puoi adottare le ultime tecnologie IoT senza preoccuparti della sicurezza, garantendo al tuo business un vantaggio competitivo.

Personalizzazione

Ogni azienda ha esigenze uniche. Le nostre soluzioni IoT Security sono personalizzabili sulla base delle tue specifiche esigenze.

vantaggi-cyberSecurity
Frame-desktop

DigitelNET è il partner ideale per proteggere la tua connettività IoT e garantire la sicurezza dei dispositivi connessi.

I partner per IoT security

Lecs

Lecs

Il partner ideale per il rilevamento di movimenti laterali, ransomware e data-exfiltration.

Armis

Armis

Ottenere la necessaria visibilità delle risorse e proteggerle dalle cyberminacce.

FAQ

La cybersecurity è la disciplina che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti e i dati da minacce e attacchi hacker, garantendo la confidenzialità, l'integrità e la disponibilità delle informazioni.

Lo scopo principale della cybersecurity è prevenire, rilevare e rispondere agli attacchi informatici. Proteggendo le risorse digitali da accessi non autorizzati e danni, la cybersecurity assicura la sicurezza e l'affidabilità delle informazioni aziendali.

Le tre caratteristiche fondamentali della sicurezza informatica sono:

  • la confidenzialità, garantendo che solo chi è autorizzato acceda alle informazioni; 
  • l'integrità, preservando l'accuratezza dei dati; 
  • la disponibilità, assicurando che le risorse siano accessibili quando necessario.

L'attività fondamentale per la sicurezza informatica è l'analisi continua delle minacce. Monitorare costantemente il panorama cibernetico consente una risposta proattiva e tempestiva alle nuove sfide, riducendo il rischio di violazioni.

Il cyber security manager è responsabile della pianificazione, implementazione e supervisione delle strategie di sicurezza informatica. Gestisce le risorse, coordina la formazione e risponde agli incidenti, assicurando la robustezza delle difese.

Ultimi articoli

che cos'è un antivirus e come funziona

Come scegliere l'antivirus aziendale: guida completa e consigli

Proteggere le infrastrutture IT è un prerequisito fondamentale per garantire la continuità operativa dei sistemi e tutelare i ...
sicurezza wi-fi aziende

Sicurezza rete Wi-Fi aziendale: una guida pratica

Una rete non adeguatamente difesa espone la tua attività a rischi concreti: furto di dati, intercettazione delle comunicazioni, ...
Trojan cos'è

Trojan: cos'è, dove si nasconde il virus e cosa fa al tuo pc

Gli analisti sono concordi nell’ammettere che i trojan rappresentano una delle minacce più insidiose, molto sfruttate dagli ...
gdpr compliance

GDPR compliance: cos’è, cosa comporta e come adeguarsi | DigitelNET

Adeguandosi alle misure previste nel Regolamento, le aziende riducono l’esposizione al rischio di violazione di dati, si pongono ...
Cloud Access Security Broker

Cosa fa un CASB? Tutto ciò che devi sapere sul Cloud Access Security Broker

Tuttavia, questa evoluzione porta con sé nuove sfide, soprattutto in termini di sicurezza dei dati e conformità normativa. Con ...
DigitelNET Best Regional partner Italy Barracuda

DigitelNET è Regional Partner of the Year (Italy) a Barracuda Discover 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che DigitelNET ha ricevuto il premio Regional Partner of the Year 2025 in occasione del Barracuda ...
pharming

Cos'è il pharming e come si concretizza un attacco | DigitelNET

Questo tipo di attacco sfrutta la manipolazione dei DNS per reindirizzare inconsapevolmente gli utenti verso siti web ...
tipologie di backup: incrementale o differenziale

Backup incrementale o differenziale? Le diverse tipologie di backup

In questo articolo esploreremo nel dettaglio le principali tipologie di backup, soffermandoci in particolare sulle differenze tra ...
architettura delle reti zero trust

Architettura delle reti: i motivi per implementare la sicurezza zero trust

Ma zero trust cosa significa dal punto di vista pratico? Questo paradigma si fonda su un concetto fondamentale "non fidarsi mai, ...
Cryptolocker

Cryptolocker: cos'è, come si prende e come difendersi | DigitelNET

Per le PMI italiane, la minaccia è particolarmente seria: oltre ai danni economici, un attacco può compromettere la reputazione ...
2fa autenticazione due fattori

Autenticazione a due fattori: cos'è e perché impostarla | DigitelNET

Oltre a migliorare la protezione delle informazioni, l’autenticazione a due fattori risponde alle crescenti esigenze di ...
IDS e IPS

IDS e IPS: cosa sono e quali sono le differenze | DigitelNET

Intrusion Detection system (IDS) e IPS – Intrusion prevention sytem sono due concetti da considerare complementari. Gli IDS, in ...

Contattaci

Contattaci per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni IoT Security. La sicurezza delle informazioni è fondamentale, e noi siamo qui per aiutarti a mantenerla al massimo livello.