Leggi i nostri ultimi articoli
Digitel e Aerohive: networking, semplicemente
L’impresa oggi sta cambiando radicalmente a fronte di una serie di tendenze globali inevitabili, tra cui l’esplosione della ...
Come cambia la cybersecurity
Industria 4.0, come cambia la cybersecurity Super-ammortamento, sicurezza informatica e nuovo regolamento europeo 679/16 in ...
NIS 2: a chi si applica, cosa prevede e come adeguarsi
La direttiva NIS2 rappresenta un aggiornamento e un'estensione della prima direttiva NIS (Network and Information Security), ...
Soluzioni di monitor e performance con Zabbix
DigitelNET offre la metodologia di analisi della valutazione dello stato del network e la corretta individuazione delle esigenze. ...
Patch: significato, perché bisogna gestirle e come si installano
Per le PMI, che spesso hanno risorse IT limitate, una gestione efficace delle patch consente di mantenere i sistemi aggiornati e ...
Il miglior partner per la tua interactive voice response
L'IVR, conosciuto anche come centralino telefonico interattivo, permette alle imprese di gestire un grande volume di chiamate in ...
Storia di Successo – Rivoluzione digitale e top customer care
Eurocar: rivoluzione digitale e top customer care con Digitel Srl e Snom
Cosa è necessario affinché un attacco phishing abbia successo
Si tratta di una tecnica di attacco mirata a rubare dati sensibili come credenziali di accesso, numeri di carte di credito e ...
NIS2 e Supply Chain: proteggere l'ecosistema aziendale dai rischi cyber
Come proteggere l’ecosistema aziendale dai rischi cyber? DigitelNET, in collaborazione con Studio Legale Garippa e Muscope ...
Worm virus: cos'è, che danni fa e come si diffonde
Esistono tipi di malware capaci non solo di sfruttare queste vulnerabilità, ma di farlo in modo completamente autonomo, ...
Doppia e tripla estorsione: difendi i dati dagli attacchi ransomware
Vuoi imparare a difendere i tuoi dati dagli attacchi ransomware? Negli ultimi anni l'aumento esponenziale degli attacchi cyber ha ...