

Leggi i nostri ultimi articoli

Darkweb Monitoring: come prevenire frodi online e data breach
Questa strategia di sicurezza, spesso sottovalutata, svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle organizzazioni dalle ...

Rootkit: cos'è e quali danni causa
La conoscenza e la consapevolezza rappresentano dunque il primo passo per l’adozione di misure di sicurezza necessarie per ...

DigitelNET è Regional Partner of the Year (Italy) a Barracuda Discover 2025
Siamo orgogliosi di annunciare che DigitelNET ha ricevuto il premio Regional Partner of the Year 2025 in occasione del Barracuda ...

Nuove certificazioni by SIET
Digitel ha ottenuto le certificazioni : UNI EN ISO 9001:2015 – QUALITY MANAGEMENT SYSTEM UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 – ...

Minacce informatiche: quali sono e quali misure di sicurezza adottare
Gli incidenti di ransomware sono aumentati nella prima metà del 2023 e non hanno mostrato segni di rallentamento, mentre anche ...

Sicurezza ICT 2023 Proteggere il business nell’era del digitale
Digitel e Vicarius presenti come sponsor all’evento Sicurezza ICT 2023 Palazzo delle Stelline Milano

Storia di Successo – Rivoluzione digitale e top customer care
Eurocar: rivoluzione digitale e top customer care con Digitel Srl e Snom


25° Anniversario di Digitel Srl – Villa Crespi
Orgogliosi di festeggiare questo importante traguardo in una fantastica location come Villa Crespi !

Direttiva NIS: cos’è, ambito, obblighi e sanzioni
Cosa si intende con direttiva NIS (Direttiva 2016/1148 sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi)?

Quali sono le tre caratteristiche della sicurezza informatica?
Le tre caratteristiche della sicurezza informatica sono:

Come cambia la cybersecurity
Industria 4.0, come cambia la cybersecurity Super-ammortamento, sicurezza informatica e nuovo regolamento europeo 679/16 in ...