Skip to content

Digitel e Aerohive: networking, semplicemente

L’impresa oggi sta cambiando radicalmente a fronte di una serie di tendenze globali inevitabili, tra cui l’esplosione della mobilità BYOD (Bring Your Own Device), l’affermazione del Wi-Fi come livello di accesso primario e l’efficienza dei servizi cloud. Queste iniziative, unite alla decentralizzazione degli uffici aziendali (homeshoring, telelavoro, microfiliali e partnering), stanno spingendo le imprese a rivalutare le strategie IT.
Il Wi-Fi sta progressivamente diventando da rete di convenienza ad alternativa missioncritical all’Ethernet, in parte grazie allo standard 802.11n, c he aumenta le prestazioni in ordine di grandezza. Con l’adozione rapida dei dispositivi mobili, l’IT ha il potenziale per introdurre nuovi livelli di produttività e convenienza. Purtroppo, questi vantaggi hanno un costo. La maggior parte dei reparti IT assisterà a una crescita del numero di endpoint pari a 3 o 4 volte nei prossimi anni e non avrà praticamente alcuna capacità di assicurare l’imposizione dei criteri aziendali su questi dispositivi in modo continuo. Inoltre, lo staff della maggior parte dei reparti IT non sarà incrementato.

Aerohive offre la soluzione a questi problemi con un’unica architettura di accesso distribuita, denominata Cooperative Control. Con Cooperative Control, i disp ositivi formano una struttura ad alveare (“hive”) in grado di condividere network intelligence e impostazioni tra di loro, senza la necessità di utilizzare sistemi o dispositivi centralizzati. Gli hive sono gestiti dal sistema di gestione di rete Aerohive HiveManager. Il risultato è la gestione centralizzata dei dispositivi, ma l’imposizione dei criteri e l’inoltro del traffico vengono elaborati nelle strutture periferiche.

Una rete di accesso moderna

  • Nessuna competenza di gestione remota richiesta
  • Provisioning automatico, via Internet
  • Gestione centralizzata e sicurezza aziendale complete
  • Tutela della sicurezza continua e basata sull’utente, indipendentemente dal dispositivo

I vantaggi dell’architettura Aerohive

  • Nessun intoppo, colli di bottiglia o singoli punti di errore
  • Espansione flessibile: è possibile aggiungere punti di accesso in base alla crescita delle proprie necessità
  • Prestazioni di settore superiori e continuità di servizio
  • L’effettiva assistenza mesh garantisce una rete capace di riparazione automatica
  • Maggiore affidabilità e costi ridotti, perché non sono necessari controller
  • Funzionalità avanzate a valore aggiunto basate sul cloud
  • Numero ridotto di licenze: praticamente tutto ciò di cui avete bisogno è incorporato nel sistema

Leggi i nostri ultimi articoli

Come cambia la cybersecurity

Industria 4.0, come cambia la cybersecurity Super-ammortamento, sicurezza informatica e nuovo regolamento europeo 679/16 in ...
DigitelNET Best Regional partner Italy Barracuda

DigitelNET è Regional Partner of the Year (Italy) a Barracuda Discover 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che DigitelNET ha ricevuto il premio Regional Partner of the Year 2025 in occasione del Barracuda ...

Soluzioni di monitor e performance con Zabbix

DigitelNET offre la metodologia di analisi della valutazione dello stato del network e la corretta individuazione delle esigenze. ...

Cambia la comunicazione. Alcatel-Lucent Enterprise

La comunicazione sta cambiando radicalmente, guidata dai social media, dalla mobilità e dal visual content e diventa ...

Storia di Successo – Rivoluzione digitale e top customer care

Eurocar: rivoluzione digitale e top customer care con Digitel Srl e Snom
gamer

E-mail phishing e sneaky phishing: soluzioni per ridurre rischi e danni

Gli attacchi di e-mail phishing rappresentano una delle minacce più insidiose e prevalenti in questo ambito.
cosa è necessario affinché un attacco di phishing abbia successo?

Cosa è necessario affinché un attacco phishing abbia successo

Si tratta di una tecnica di attacco mirata a rubare dati sensibili come credenziali di accesso, numeri di carte di credito e ...
smartworking e telelavoro

Sistemi informatici per il telelavoro e lo smart working

La maggior parte delle organizzazioni, non solo le imprese di grandi dimensioni ma anche le PMI e le amministrazioni pubbliche, ...
spear phishing

Come difendersi dallo spear phishing: strategie per le aziende

Questa strategia ingannevole si basa sulla logica di impersonare entità fidate per indurre gli utenti a rivelare informazioni ...
ivr interactive voice response

IVR: il sistema automatico di risposta vocale per marketing e servizio clienti

Enti pubblici e aziende usano il sistema IVR per offrire un miglior servizio ai propri interlocutori e per recuperare più ...
soc - security operation center

SOC: cos'è e come può aiutare la tua impresa

L’Italia, in particolare, è caratterizzata da un’elevata attività del cybercrime nel settore manifatturiero, con un incremento ...
worm virus

Worm virus: cos'è, che danni fa e come si diffonde

Esistono tipi di malware capaci non solo di sfruttare queste vulnerabilità, ma di farlo in modo completamente autonomo, ...