Skip to content
webinar nis2 e supply chain

NIS2 e Supply Chain: proteggere l'ecosistema aziendale dai rischi cyber

Come proteggere l’ecosistema aziendale dai rischi cyber? DigitelNET, in collaborazione con Studio Legale Garippa e Muscope Cybersecurity, ti invita a partecipare al webinar gratuito su NIS 2 e supply chain che si terrà:
📅 Mercoledì 19 Febbraio
⏰ Ore 11:30
💻 Durata: 1 ora circa

Di cosa parleremo?
Un approfondimento sulle sfide cyber legate alla catena di fornitura e sulle soluzioni per affrontarle.

📌 Relatori:
Avv. Giovanni Garippa (Studio Legale Garippa)
Maria C. (Muscope Cybersecurity)

📌 Moderatori:
Alessandro Ghionna
Elena Bernucci

Scopriremo insieme le novità della normativa NIS2 con un focus legale e approfondiremo come automatizzare la gestione dei rischi cyber con strumenti innovativi.

Mettendo alla prova le tue conoscenze nel quiz finale potrai vincere un buono Amazon da 25€!

Registrati ora e partecipa per rimanere aggiornato sulle ultime novità per la sicurezza della tua azienda!

 

Leggi i nostri ultimi articoli

security

NIS 2: a chi si applica, cosa prevede e come adeguarsi

La direttiva NIS2 rappresenta un aggiornamento e un'estensione della prima direttiva NIS (Network and Information Security), ...
DigitelNET Best Regional partner Italy Barracuda

DigitelNET è Regional Partner of the Year (Italy) a Barracuda Discover 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che DigitelNET ha ricevuto il premio Regional Partner of the Year 2025 in occasione del Barracuda ...
Direttiva NIS: cosa prevede, a chi si rivolge, sanzioni e obblighi

Direttiva NIS: cos’è, ambito, obblighi e sanzioni

Direttiva NIS: cos’è e qual è il suo obiettivo La direttiva NIS è uno dei primi strumenti legislativi dell'Unione Europea per ...

Come cambia la cybersecurity

Industria 4.0, come cambia la cybersecurity Super-ammortamento, sicurezza informatica e nuovo regolamento europeo 679/16 in ...
protezione dei dati e sicurezza informatica

Privacy e sicurezza dei dati aziendali: scopri come proteggerli

In questo scenario, diventa essenziale comprendere e implementare strategie efficaci per proteggere i dati sensibili, mantenendo ...
caratteristiche cyber security

Quali sono le tre caratteristiche della sicurezza informatica?

Le tre caratteristiche della sicurezza informatica sono:
patching significato

Patch: significato, perché bisogna gestirle e come si installano

Per le PMI, che spesso hanno risorse IT limitate, una gestione efficace delle patch consente di mantenere i sistemi aggiornati e ...
Cloud Access Security Broker

Cloud Access Security Broker: cos'è il CASB e cosa fa

Questa evoluzione porta con sé nuove sfide, soprattutto in termini di sicurezza dei dati e conformità normativa. Con l'aumento ...
rootkit

Rootkit: cos'è e quali danni causa

La conoscenza e la consapevolezza rappresentano dunque il primo passo per l’adozione di misure di sicurezza necessarie per ...
dark web monitoring

Darkweb Monitoring: come prevenire frodi online e data breach

Questa strategia di sicurezza, spesso sottovalutata, svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle organizzazioni dalle ...
ISMS

ISMS: perché implementarlo e quali sono i benefici per l'azienda

A tal proposito, la ISO/IEC 27001 delinea il quadro di policy e tecnologie riconosciute a livello internazionale che può essere ...
gamer

E-mail phishing e sneaky phishing: soluzioni per ridurre rischi e danni

Gli attacchi di e-mail phishing rappresentano una delle minacce più insidiose e prevalenti in questo ambito.