Skip to content

Come cambia la cybersecurity

Industria 4.0, come cambia la cybersecurity

Super-ammortamento, sicurezza informatica e nuovo regolamento europeo 679/16 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

I rischi Cybercrime, dalla minaccia alla tutela passando attraverso la nuova era della data protection con il  Regolamento Europeo 679/16 che sarà direttamente applicabile da maggio 2018 e  con uno sguardo attento  alla cybersecurity ed ai benefici fiscali del super ammortamento 140%.

L’incontro sarà l’occasione per un confronto con esperti della sicurezza informatica in azienda, con un esperto in materia fiscale per approfondire e comprendere la portata dei benefici  e le modalità di accesso al 140% previsto per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi utili a favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello di  Industria 4.0, nonché con con un legale  privacy officer   e consulente  esperto privacy per parlare di cvbersecurity,  cybercrime e nuovo GDPR (regolamento 679/16  per la protezione dei dati personali).

Partecipano all’evento:

  • Avv. Maria Cupolo – Privacy officer e consulente esperto privacy
  • Sig. Pietro Felisi – Sales Engineer at Barracuda (NYSE: CUDA)
  • Dott. Commercialista Paolo Casagrande – Chartered Accountant, Expert in Tax and Business Evaluation

Leggi i nostri ultimi articoli

DigitelNET Best Regional partner Italy Barracuda

DigitelNET è Regional Partner of the Year (Italy) a Barracuda Discover 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che DigitelNET ha ricevuto il premio Regional Partner of the Year 2025 in occasione del Barracuda ...
patching significato

Patch: significato, perché bisogna gestirle e come si installano

Per le PMI, che spesso hanno risorse IT limitate, una gestione efficace delle patch consente di mantenere i sistemi aggiornati e ...
gdpr compliance

GDPR compliance: perché è importante la compliance normativa?

Adeguandosi alle misure previste nel Regolamento, le aziende riducono l’esposizione al rischio di violazione di dati, si pongono ...
Minacce informatiche

Minacce informatiche: quali sono e quali misure di sicurezza adottare

Gli incidenti di ransomware sono aumentati nella prima metà del 2023 e non hanno mostrato segni di rallentamento, mentre anche ...

Digitel e Aerohive: networking, semplicemente

L’impresa oggi sta cambiando radicalmente a fronte di una serie di tendenze globali inevitabili, tra cui l’esplosione della ...
information security

Information security: soluzioni per proteggersi sul web

La partecipazione all’economia digitale a cui imprese di qualunque settore e dimensione devono partecipare per poter prosperare, ...
security

NIS 2: a chi si applica, cosa prevede e come adeguarsi

La direttiva NIS2 rappresenta un aggiornamento e un'estensione della prima direttiva NIS (Network and Information Security), ...

Soluzioni di monitor e performance con Zabbix

DigitelNET offre la metodologia di analisi della valutazione dello stato del network e la corretta individuazione delle esigenze. ...
password management

Password manager: ecco cos'è e perché usarlo conviene

Avere un sistema sicuro e centralizzato per amministrare queste credenziali aiuta a ridurre il rischio di violazioni di ...
attacco informatico ransomware

Ransomware: cosa succede al pc e come proteggersi dagli attacchi

Un ransomware è un tipo di malware che, una volta infiltrato in un sistema informatico, cripta i file e i dati, rendendoli ...

Storia di Successo – Rivoluzione digitale e top customer care

Eurocar: rivoluzione digitale e top customer care con Digitel Srl e Snom
dark web monitoring

Darkweb Monitoring: come prevenire frodi online e data breach

Questa strategia di sicurezza, spesso sottovalutata, svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle organizzazioni dalle ...